Hai bisogno di un Liutaio
Liutazzi liuteria italian new age.
Negli strumenti ad arco ritengono che la piacevolezza del suono derivi dalla capacità dei liutai di costruire la sua cassa armonica secondo particolari geometrie.
L’arco che costituisce la base del violino ha, in molti casi, il suo centro di curvatura proprio in posizione aurea rispetto la lunghezza complessiva dello strumento.
Lo stesso Stradivari si sa per certo che cercasse di posizionare gli occhielli del violino sempre in tale posizione.
Per queste ragioni realizzo strumenti ad arco classici denendo sermpre a mente la successione di Fibonacci ed scelgo con cura i materiali di costruzione.
Liuttazzi liuteria italian new age.
Negli strumenti ad arco ritengono che la piacevolezza del suono derivi dalla capacità dei liutai di costruire la sua cassa armonica secondo particolari geometrie.
L’arco che costituisce la base del violino ha, in molti casi, il suo centro di curvatura proprio in posizione aurea rispetto la lunghezza complessiva dello strumento.
Lo stesso Stradivari si sa per certo che cercasse di posizionare gli occhielli del violino sempre in tale posizione.
Per queste ragioni realizzo strumenti ad arco classici denendo sermpre a mente la successione di Fibonacci ed scelgo con cura i materiali di costruzione.
Hai bisogno di un Liutaio
Cosa faccio
Liuteria di alta qualità, realizzo viole, violini e violoncelli. Lavori al tornio e riparazioni strumenti.
Violino
Viola
Violoncello
Lavorazione al tornio
Riparazione strumenti
Ricambi per strumenti
Cosa faccio
Liuteria di alta qualità, realizzo viole, violini e violoncelli. Lavori al tornio e riparazioni strumenti.
Violino
Viola
Violoncello
Lavorazione al tronio
Riparazione strumenti
Ricambi per strumenti





Chi sono
Robertazzi Davide e nasco il 28 luglio del 1979.
Nel 2012 dopo circa venti anni trascorsi nell’artigianato, grazie al quale ho sviluppato buona parte della mia manualità, ho intrapreso il cammino per imparare l’arte della liuteria.
Ho Iniziando col maestro Marco Minnozzi di Ravenna, la persona che ha scoperchiato il vaso di Pandora, con lui ho capito con mio grande stupore che la realizzazione di un violino, mi risulta particolarmente semplice. Quando ho finito il mio primo violino e la mia prima viola in autonomia, ho ricevuto buoni feedback da diversi liutai.
In particolare modo dal maestro del Conservatorio verdi di Ravenna Luciano Bertoni, il quale mi ha incoraggiato ad insistere su questa strada e di continuare “perché nel loro campo servono strumenti di quella qualità”, e infatti … Eccomi qua!
Come lavoro
Questo è quello che mi piace fare, concentrato nel silenzo della mia bottega.
Riprese e montaggio di Rubens Pelliconi